Berlusconi a Seul: ho problemi ma non mollo
11 novembre 2010
Il 18 aprile 2002 durante la conferenza stampa che si è svolta a Sofia in Bulgaria, il Presidente del Consiglio in una conferenza stampa chiede ufficialmente che alcuni giornalisti televisivi, tra i quali anche Michele Santoro, vengano allontanati dalla RAI, in quanto avrebbero fatto un uso criminoso della televisione pubblica (gli altri giornalisti citati erano Luttazzi e Biagi). In seguito a tale spiacevole episodio a giugno dello stesso anno va in onda l’ultima puntata di Sciuscià e la RAI cancella la messa in onda del programma, per motivi di tutela aziendale come venne precisato in casa Rai: venne aperta un’inchiesta giudiziaria sollevata dallo stesso Santoro, a seguito della quale il Tribunale ordinò alla Rai un maxi risarcimento danni pari a 1 milione e 400 mila euro e la reintegrazione immediata del conduttore. Nonostante ciò dal 2002 Michele Santoro non è più stato trasmesso sulle reti pubbliche fino al 2006 quando tornò con un programma di informazione in prima serata, Annozero, che ha da subito scatenato numerose polemiche per le tematiche affrontate e gli ospiti politici chiamati a presenziare.
giovedì 11 novembre 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento